- Lunedì, 10 gennaio 2022, alle ore 15,30, nel pieno rispetto delle norme anti Covid 19, nel cimitero di Stornara, Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, Vescovo eletto di Catania e Amministratore Apostolico di Cerignola-Ascoli Satriano, e Padre Marian Micu della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, celebreranno le esequie di Christian di quattro anni e Birka di due anni, i fratellini tragicamente scomparsi a causa dell’impr... [read more]
Daily archives:8 Gennaio 2022
- L’arcivescovo, Mons. Giovanni Ricchiuti – preso atto della situazione di emergenza sanitaria, che nelle ultime settimane ha visto un incremento esponenziale del tasso di positività al Covid-19 e considerate le numerose assenze, che già si stanno registrando nelle Comunità parrocchiali per positività – ha disposto, con una nota ufficiale sottoscritta in data odierna, quanto segue: In tutte le Parr... [read more]
- Sua Eccellenza il Vescovo, mons. Giuseppe Giuliano, e la Chiesa di Lucera-Troia accolgono con gioia la nomina di S.E. mons. Luigi Renna, finora Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, a nuovo Arcivescovo metropolita di Catania.Inviandogli gli auguri per un fecondo ministero episcopale nella nuova porzione di Chiesa affidatagli, lo accompagnano con la preghiera e la vicinanza spirituale. Lucera, 8 gennai... [read more]
- Si comunica che la Regione Puglia (Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, attraverso la Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali) ha avviato una ricognizione rivolta a tutte le Diocesi pugliesi ed agli Enti Ecclesiastici presenti sul territorio regionale, che abbiano in proprietà beni culturali di interesse pubblico di rilievo storico-artistico-architettonico, per verificare ... [read more]
- La Piccola Comunità Kairòs, nell’ambito del percorso del Tavolo Diocesano Laudato Sì in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, invita alla partecipazione a “Momenti di Preghiera in ascolto della Vocazione Umana all’Ecologia Integrale”, che si terranno con cadenza mensile nella Chiesa di Santa Scolastica al Porto alle ore 19.30, secondo il calendario seguente: Sabato 18 dicembre 2021: Stili di vita profetic... [read more]
- Gli scatti della Solenne Concelebrazione Eucaristica di saluto alla comunità diocesana presieduta da Mons. Claudio Maniago presso la Chiesa dello Spirito Santo di Laterza. Foto di Mariarosa Patruno e Carmine Tucci. clic qui per l'articolo sul sito diocesano
- Il Vescovo Mons. Luigi Mansi, ha voluto rivolgere il suo personale augurio, unitamente a quello dell’intera comunità diocesana, a Mons. Luigi Renna, originario della Diocesi di Andria, per l’elezione a Arcivescovo Metropolita di Catania. «Mentre nelle Chiese Cattedrali di Cerignola e di Catania viene dato l’annuncio della tua nomina, mi è grato farti giungere i... [read more]
- Si informa che l’11 e il 12 gennaio 2022 le udienze con l’Arcivescovo saranno sospese. clic qui per l'articolo sul sito diocesano
- A cura della Sezione Nazaret-Barletta Delegazione di Barletta dell’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme, in collaborazione con Parrocchia Basilica Santo Sepolcro, si svolgerà la 29^ Giornata di Solidarietà pro Terra Santa. Per l’occasione, domenica 9 gennaio 2022, nella citata chiesa, alle 19.45, si terrà la conferenza sul tema “Giustizia umana e misericordia divina”: • Introduzione, Comm. Dott. Michele Luigi Debitonto, Dele... [read more]
- Carissimi, vi comunichiamo alcune informazioni tecniche in riferimento al percorso “Il cammino della gentilezza” che, nell’ambito del progettORATORIO 2021-22 finanziato dalla Regione Puglia, verrà proposto dall’associazione Parole O_Stili per i preadolescenti, gli adolescenti, i loro genitori, educatori e parroci, sul tema dell’educazione alla comunicazione on line e secondo le finalità presentate nell’incontro del 26 novemb... [read more]
- Ufficio per le Comunicazioni Sociali Comunicato Stampa Oggetto: Diretta streaming da Catanzaro della Solenne Concelebrazione di Inizio Ministero Episcopale di S. E. Mons. Claudio Maniago Domenica 9 gennaio 2022 nella Festa del Battesimo del Signore, alle ore 16,30 si terrà a Catanzaro la Solenne Concelebrazione di Inizio Ministero Episcopale di S. E. Mons. Claudio Maniago, nuovo Arcivescovo Metropolita di Catanzaro – Sq... [read more]
- “Dopo attenta valutazione – così i coordinatori del progetto in una comunicazione agli iscritti – della situazione attuale del contagio … abbiamo pensato di rimandare gli incontri programmati per il 9 gennaio e il 6 febbraio, dando inizio così al percorso con l’incontro del 20 marzo” clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
- articolo tratto da vaticanews Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi” Isabella Piro – Città del Vaticano Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
- Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022 il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
- CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie! Grazie per la qualità dei ... [read more]
- “Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale" Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
- Beatissimo Padre, al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre. Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
- Beatissimo Padre, Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
- Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro. Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio. Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
- Tratto dall'agenzia SIR È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
- Conferenza Episcopale Pugliese ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE Molfetta __________________ Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]
- In occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi promuove una serie di eventi per raccontare il volto della città In occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi di Firenze promuove una serie di eventi culturali per accogliere i delegati ed offrire loro la possibilità di accostarsi alla bellezza del capoluogo Toscano, dove cultura e carità non sono mai state disgiunte, e dove l’arte è espressione del rappo... [read more]
- Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale comincerà il 9 novembre alle ore 15.30 con l’avvio delle processioni che a partire dalle quattro basiliche cittadine – Santa Croce, Santa Maria Novella, Santo Spirito, Santissima Annunziata (clicca qui per vedere i percorsi) – si congiungeranno nel Battistero di San Giovanni e nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Alle ore 17 in Cattedrale sono previsti gli interventi di saluto di S.Em. il car... [read more]
- L’abbraccio di Francesco 10 novembre • ore 9-17 Il 10 novembre è il giorno della visita di Papa Francesco. L’elicottero del Papa, proveniente da Prato, è atteso poco dopo le ore 9 allo stadio d’atletica “Luigi Ridolfi”, di fronte allo stadio “Artemio Franchi” all’interno del quale, nel pomeriggio, Francesco celebrerà la Messa. Da Campo di Marte, in ‘papamobile’, passando per viale dei Mille, Ponte al Pino, via Cavour e via Martelli, F... [read more]