Daily archives:15 Giugno 2022
-
-
Castellaneta, 15 giugno 2022
RINGRAZIAMENTO AL TERMINE DELLA CELEBRAZIONE
Al termine di questa celebrazione eucaristica vorrei condividere – se pur brevemente – la gioia che prorompe dal profondo del mio cuore e che da senso e pienezza a quanto abbiamo vissuto.
Lo faccio con una sola parola in greco: Eucharistomen; perché tutto sia un reale “rendimento di grazie” al Signore e a tutti voi, per quanto ci è stato donato e per... [read more]
-
-
Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia.
All’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti:sintomi influenzali: è importan... [read more]
-
-
Il Vescovo di Castellaneta, S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, nella sua prima giornata a Castellaneta ha vissuto diversi incontri. Dopo il dialogo con i giornalisti e la visita agli ospiti della Casa della Misericordia tenutisi in mattinata, il nuovo pastore della comunità diocesana ha incontrato i giovani presso la Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria.
Durant... [read more]
-
-
Venerdì 17 Giugno 2022, alle ore 20.00, è in programma a Gravina l’Assemblea diocesana che avrà quest’anno come tema “La Chiesa diocesana in cammino sinodale: i frutti dell’ascolto”.
«Carissimi – scrive l’Arcivescovo, Mons. Ricchiuti, in una comunicazione rivolta all’intera comunità diocesana – i mesi scorsi ci hanno visto impegnati tutti – Presbiterio, Comunità parrocchiali, Aggregazioni laical... [read more]
-
-
Sua Ecc.za Mons. Sabino Iannuzzi ofm, Vescovo di Castellaneta, presiede la Santa Messa nella Solennità del Corpus Domini presso il sagrato del convento di San Francesco d’Assisi in Castellaneta.
A seguire processione per le vie di Castellaneta come da programma.
clic qui per l'articolo sul sito diocesano
-
-
Il servizio diocesano di Pastorale Giovanile, attraverso il coordinamento diocesano degli oratori e con il supporto dell’Anspi Zonale della diocesi di Molfetta organizza la Festa Diocesana degli oratori. L’evento si svolgerà a Ruvo presso la parrocchia San Giacomo venerdì 8 luglio a partire dalle ore 16.30 e sarà momento di incontro per ragazzi, educatori e animatori dei vari grest parrocchiali.
Il po... [read more]
-
-
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI. Di seguito il programma delle celebrazioni eucaristiche cittadine nelle sette città che compongono l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie in occasione della solennità del Corpus Domini di domenica 19 giugno 2022. In vista della solennità, giorni addietro, l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, ha inviato ai presbiteri della diocesi una lettera, di cui si porgono il testo, recante le indicazioni di na... [read more]
-
-
LUCERA: Piazza Duomo n. 13, 71036 Lucera (Fg) − tel. 0881/520882 - e-mail: info@diocesiluceratroia.it | Segreteria del Vescovo: tel/fax 0881/522244 - e-mail: vescovo@diocesiluceratroia.it
| TROIA: Piazza Episcopio, 71029 Troia (Fg) − tel. 0881/977051
(function(d, s, id){
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) {return;}
js = d.createElement(s); js.id = i... [read more]
-
-
15 Giugno 2022
Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà… C’è una ricompensa divina, che non conteggia con i parametri del mondo, ma che fa calcoli tutti suoi. È il conto, che il Signore fa a partire dal nostro cuore. È il conteggio di un’attenzione, premura e amore che abitano la nostra storia umana, le nostre relazioni e i nostri vissuti quotidiani. In virtù di quell’amore, non ostentato, ma inca... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]
-
-
In occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi promuove una serie di eventi per raccontare il volto della città
In occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi di Firenze promuove una serie di eventi culturali per accogliere i delegati ed offrire loro la possibilità di accostarsi alla bellezza del capoluogo Toscano, dove cultura e carità non sono mai state disgiunte, e dove l’arte è espressione del rappo... [read more]