Daily archives:5 Settembre 2022
-
-
BARLETTA. IL “SENTIERO FRASSATI” Il comunicato del Coordinamento cittadino di Ac sull’iniziativa che l’Azione Cattolica di Barletta vivrà in occasione della 17ª Giornata del Creato Si svolgerà il 10 settembre p.v. l’iniziativa cittadina dell’Azione Cattolica che attraverso un cammino lungo il sentiero, già dedicato nel 2017 alla figura del giovane Beato Pier Giorgio Frassati, intende promuovere il territorio e favorire ai parteci... [read more]
-
-
Lucera, 5 settembre 2022
Ai Presbiteri (secolari e regolari),ai Diaconi permanentie agli operatori pastorali
Cari amici,eccoci all’inizio del nuovo anno pastorale. Invito, pertanto, i presbiteri e i diaconi permanenti alla due giorni (27 e 28 settembre, ore 9,30) in Seminario a Lucera. E gli operatori pastorali per il pomeriggio del 27 settembre alle ore 18 al Centro della Comunità in Lucera.Am... [read more]
-
-
In occasione del nuovo anno scolastico 2022/2023 il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, ha inviato un messaggio di auguri agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
«Carissimi,con grande affetto desidero farvi giungere il mio messaggio di auguri per questo nuovo anno scolastico che si apre nei prossimi giorni.Gli ultimi due anni sono stati segnati dal clima for... [read more]
-
-
MONS. MICHELE SECCIA FESTEGGIA I 25 ANNI DI EPISCOPATO A Lecce la concelebrazione eucaristica con la partecipazione dell’Arcivescovo S.E. Mons. Michele Seccia, Arcivescovo di Lecce, in occasione del suo 25° anniversario della sua ordinazione episcopale, presiederà la solenne concelebrazione giubilare l’8 settembre 2022 nella Cattedrale di Lecce, alle ore 19.00. Al rito prenderà parte S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Tran... [read more]
-
-
Le celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, avranno quest’anno un carattere inedito. Innovando la tradizione infatti, per il pellegrinaggio sul luogo del Transito e il gesto dell’offerta dell’olio presso la Tomba di San Francesco non è stata coinvolta una singola Regione, ma la Conferenza Episcopale Italiana al fine di promuovere una partecipazione che si faccia gesto di gratitudine per quanti s... [read more]
-
-
Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone un gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina, flagellata dalla guerra che dura da vari mesi.La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, propone un momento di adorazione eucaristica nel pomeriggio del 14 settembre, festa della Esaltazione della Croce, per invocare il dono della pace in terra... [read more]
-
-
Carissimi,“la capacità di ascolto, l’apertura al dialogo, l’umiltà di chi è consapevole di avere ancora molto da imparare sono le caratteristiche dell’evangelizzatore-esploratore, nella consapevolezza che chi porta il Vangelo ha bisogno lui stesso di essere continuamente evangelizzato.” ( F. Zaccaria, intervento Ass. OO.PP. di giugno 2022)Con questa consapevolezza ci apriam... [read more]
-
-
05 Settembre 2022
Osservavano per vedere se guariva in giorno di sabato… Gli scrivi e i farisei non hanno lo sguardo contemplativo di chi guarda oltre le apparenze, il loro è lo sguardo stantio degli osservatori asettici che non vedono che la superficie. Gesù è venuto a scardinare questo modo di guardare la realtà, per insegnarvi a contemplarla, a guardarla in profondità fin nelle pieghe più nascoste e a sap... [read more]
-
-
riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR
Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]