Daily archives:6 Settembre 2022
-
-
Su proposta del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE), la C.E.I. invita le comunità parrocchiali a celebrare un momento di Adorazione eucaristica per la pace in Ucraina, nel pomeriggio del 14 settembre p.v., Festa dell’Esaltazione della S. Croce.In allegato il sussidio preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale.
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Ugento - S. Maria di Leuca
-
-
Omelia nella Messa della solennità dell’Assunzione di Maria in CieloBasilica di Leuca, 15 agosto 2022.Cari fratelli e sorelle,vorrei cominciare questa esortazione omiletica nella solennità della assunzione della Vergine Maria al cielo in anima e corpo con una domanda forse insolita, probabilmente anche un po’ provocatoria. Mi piacerebbe domandarvi, e magari ascoltare la vostra risposta: «Secondo voi, dove va il mondo? Dove stiamo and... [read more]
-
-
LUCERA: Piazza Duomo n. 13, 71036 Lucera (Fg) − tel. 0881/520882 - e-mail: info@diocesiluceratroia.it | Segreteria del Vescovo: tel/fax 0881/522244 - e-mail: vescovo@diocesiluceratroia.it
| TROIA: Piazza Episcopio, 71029 Troia (Fg) − tel. 0881/977051
(function(d, s, id){
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) {return;}
js = d.createElement(s); js.id = i... [read more]
-
-
“La vita, secondo la Scrittura, inizia quando Dio soffia. Il vento è il respiro della terra. Che questo vento, che ci avvolge tutti, ci aiuti a sentire il respiro di Dio, il suo soffio di vita, di bellezza, di bontà. Senza questo soffio non ci sarebbe nulla e non ci saremmo neanche noi”.
È solo una parte della riflessione di padre Franco Moscone donata ai presenti durante l’Adorazione Eucaristica firmata dall... [read more]
-
-
BARLETTA. UNA SERATA SU PADRE PINO PUGLISI, UCCISO DALLA MAFIA Giovedi 8 settembre, a Barletta, nella Sala della comunità S. Antonio, serata di prosa a sostegno dei progetti del OESSG in Terrasanta a cura della Sezione Nazareth-Barletta dell’ordine Equestre del Santo Sepolcro, potenziata dagli Enti ed associazioni del territorio. Sarà messa in scena la performance dal titolo “U Parrinu. La mia storia con Padre Pino … Continua a l... [read more]
-
-
A Bisceglie il procuratore Renato Nitti, incontro domenica 11 settembre Appuntamento alle 17.00 a Palazzo Tupputi con Common Ground, percorso gratuito di formazione alla cittadinanza attiva organizzato da Associazione 21 e Cercasi un fine Il procuratore capo di Trani Renato Nitti ospite a Bisceglie di Common Ground, il percorso di formazione alla cittadinanza attiva ideato da Associazione 21 e Cercasi un fine. Appuntamento domenica... [read more]
-
-
Avviata, come da tradizione, lo scorso 29 agosto la novena in onore della Madonna di Ripalta, ogni giorno, il vescovo Fabio Ciollaro presiede in cattedrale la celebrazione eucaristica alle ore 7 e la messa vespertina alle ore 19,30 con le comunità parrocchiali della diocesi.Martedì, 6 settembre, alle ore 18, l’Atto di affidamento dei bambini a Maria Santissima di Ripalta anticiperà la Veglia animata dai giovan... [read more]
-
-
Parrocchia Madonna di Pompei
Confraternita Opera Pia del Rosario
Bari-Carbonara
Con il Patrocinio di
Comune di Bari
Municipio 4
Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario
Cari fratelli e sorelle,
ci stiamo avvicinando alla nostra tradizionale festa parrocchiale, nella quale, come popolo di Dio, vogliamo esprimere con particolare intensità il nostro amore e la nostra devozione alla Vergine Maria.
In questi te... [read more]
-
-
Sabato 10 settembre 2022 alle ore 19:30, nella chiesa Cattedrale di Andria, il Vescovo Mons. Luigi Mansi, imporrà le mani per una nuova consacrazione presbiterale. A dire il suo “eccomi” sarà don Antonio Granata, giovane diacono, che attualmente presta il suo servizio pastorale di Educatore presso il Seminario Vescovile e di collaboratore presso la comunità parrocchiale di “S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe”.
Gli appuntamenti ... [read more]
-
-
06 Settembre 2022
Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio… La preghiera è il fondamento del discernimento e della scelta dei dodici. Gesù non sceglie a caso, sceglie pregando e sceglie confrontandosi con il Padre. Gesù, ci insegna una regola di vita importante, quella di mettere sotto la lente della preghiera e della relazione con Dio, ogni nostra scelta, ogni nostro impegno. ... [read more]
-
-
MONS. GIOVANNI RICCHIUTI A BISCEGLIE PER IL SUO 50° ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. Nato a Bisceglie il 1 agosto 1948, è stato ordinato presbitero il 9 settembre 1972 per l’imposizione delle mani dell’allora Arcivescovo Mons. Giuseppe Carata. Renderà il suo ringraziamento al Signore nella sua diocesi, in particolare nella celebrazione eucaristica del... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]
-
-
In occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi promuove una serie di eventi per raccontare il volto della città
In occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi di Firenze promuove una serie di eventi culturali per accogliere i delegati ed offrire loro la possibilità di accostarsi alla bellezza del capoluogo Toscano, dove cultura e carità non sono mai state disgiunte, e dove l’arte è espressione del rappo... [read more]