Daily archives:14 Settembre 2022
-
-
https://vocievolti.blog/anno-xii-n-118/
clic qui per l'articolo sul sito diocesano
-
-
BARLETTA. AL VIA CASA MIRIAM AL SERVIZIO DEI PAZIENTI ONCOLOGICI Casa Miriam, un appartamento attrezzato, nasce per accogliere i pazienti oncologici e familiari non residenti che necessitano cure presso l’ospedale “Mons. Dimiccoli” di Barletta nei reparti oncologia, ematologia e radioterapia. Promossa dall’Organizzazione di volontariato “Il Buon Samaritano”, rappresenta l’avvio concreto di un desidero di don Salvatore Mellone, presb... [read more]
-
-
«Abbiamo bisogno di religione per rispondere alla sete di pace del mondo… le religioni non sono problemi, ma parte della soluzione per una convivenza più armoniosa». Così papa Francesco ha aperto il settimo congresso delle religioni mondiali e tradizionali a Nur-Sultan, dopo una preghiera in silenzio. Seduto accanto a ottantuno rappresentanti di diverse fedi provenienti da cinquanta paesi radunati attorno al tavolo della grande sala ... [read more]
-
-
14 Settembre 2022
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE
In mattinata e nel primo pomeriggio arrivo dei partecipanti, accoglienza e sistemazione nei vari alberghi.
17.00 Celebrazione inaugurale • P.zza Vittorio Veneto
Saluto delle autorità.
19.30 Cena presso le Tensostrutture, offerta dalla Coldiretti.
21.00 Concerto “ECCE PANIS ANGELORUM” • Chiesa di Cristo Re Prima Assoluta eseguito dalla Fondazione ... [read more]
-
-
CORATO. DON PEPPINO LOBASCIO NUOVO PARROCO DELL’INCORONATA. SABATO L’IMMISSIONE CANONICA Sabato 17 settembre 2022, a Corato, nella Parrocchia Incoronata, alle ore 19.30, durante una solenne concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, si terrà il rito di immissione canonica con il quale Don Peppino Lobascio darà inizio ufficialmente al suo ministero di Parroco dell’Incoronata. Succede a Mons. Luigi De Palma. ... [read more]
-
-
L’ORDO VIDUARUMNEL CAMMINO SINODALEDELLE CHIESE CHE SONO IN ITALIA.DONNE ESPERTE di UMANITA’COSTRUTTRICI di COMUNITA’Sacrofano – Roma, 30 settembre – 2 ottobre 2022LE VEDOVE CONSACRATE A CONVEGNO: PREGHIERA E SERVIZIO ALLA CHIESA SEGNI DISTINTIVI DELL’ORDO VIDUARUMDal 30 settembre al 2 ottobre 2022 si terrà alla Fraterna Domus di Sacrofano (ROMA) il convegno nazionale dell’Ordine delle Vedove sul tema: L’Ordo Viduarum nel cammino sin... [read more]
-
-
Aderendo all’iniziativa lanciata dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), la Conferenza Episcopale Italiana partecipa al gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina con un momento di adorazione eucaristica che si terrà nel pomeriggio del 14 settembre.
Nelle parrocchie e nelle diocesi di tutta Italia, si invocherà il dono della pace per l’U... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]
-
-
In occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi promuove una serie di eventi per raccontare il volto della città
In occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale l’Arcidiocesi di Firenze promuove una serie di eventi culturali per accogliere i delegati ed offrire loro la possibilità di accostarsi alla bellezza del capoluogo Toscano, dove cultura e carità non sono mai state disgiunte, e dove l’arte è espressione del rappo... [read more]