Daily archives:7 Novembre 2022
-
-
DAL SETTORE ADULTI DI AC IL LABORATORIO DELLA FORMAZIONE “DIALOGO O FINZIONE?” Piccoli suggerimenti per l’ascolto Corato, 14 novembre 2022 – dalle ore 20.00 alle 21.30 Lunedì 14 novembre dalle ore 20.00 alle ore 21.30, il Settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana propone l’incontro di Laboratorio della formazione “Dialogo o finzione? Piccoli suggerimenti per l’ascolto attivo” presso il Centro parrocchiale “Luisa Piccarret... [read more]
-
-
Chiesa del Rosario – Mottola
Ore 13.00: Pranzo solidale
Parrocchia San Nicola – Palagiano
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica con gli operatori CARITAS delle comunità parrocchiali della Diocesi presieduta da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi.
Al termine sarà consegnato agli operatori pastorali il Messaggio del Santo Padre per la VI Giornata Mondiale dei Poveri
... [read more]
-
-
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
Primo step del secondo anno del cammino sinodale
Riprendiamo in mano le sintesi… per riconsegnarle alle comunità
Dopo l’Assemblea diocesana con la quale si è inaugurato il secondo anno del cammino sinodale nella nostra chiesa locale, il primo passo da compiere coinvolge tutte le comunità parrocchiali, chiamate a riprendere in mano le sintesi (parrocchiale e diocesana) che sono state redatte e consegnate alla Segreteria n... [read more]
-
-
Festa del “Ciao”. A Trani i giovani di ACR impegnati in un grosso evento diocesano Giochi, ascolto, fare squadra, ma soprattutto ripartenza verso una totale normalità. Con questo comun denominatore a Trani nella mattinata del 6 novembre si è tenuta la “festa del ciao” un appuntamento promosso dai giovani di Azione Cattolica impegnati questa volta a gestire un evento di caratura diocesana con il patrocinio … Continua a leggere FESTA D... [read more]
-
-
Omelia nella Messa di ringraziamento per gli ottant’anni di don Renato AttanasioChiesa Trasfigurazione, Taurisano 6 novembre 2022. Caro don Renato, ci stringiamo con affetto e gioia attorno alla tua persona nel tuo ottantesimo compleanno. Ottant’anni sono tanti, la vita però rimane fragile e passeggera. Se ne fa interprete il salmista quando afferma: «Gli anni della nostra vita sono settanta, ottanta per i più robusti, ma quasi tutt... [read more]
-
-
DAL VOLO PAPALE
Ecco la trascrizione di lavoro del colloquio di Papa Francesco con i giornalisti sul volo di ritorno dal Bahrein.
FatIma Al Najem (Bahrain News Agency)
Vorrei dirle una cosa prima di rivolgerle la mia domanda. Lei hai un posto molto speciale nel mio cuore, non solo perché ha visitato il mio Paese ma perché quando è stato eletto Papa era il giorno del mio compleanno. Ho una domanda: come valuta i risultati della sua st... [read more]
-
-
07 Novembre 2022
Aumenta la nostra fede!…
Abbiamo bisogno di riscoprire che in noi, abbiamo tutta la fede necessaria per compiere miracoli, per rendere la nostra vita il poi grande miracolo esistente. Dobbiamo riscoprire, la fede della piccole cose, capace di fare opere grandiose. Dobbiamo recuperare la fede autentica che nasce dalla consapevolezza che il primo e più grande miracolo che siamo chiamati a ... [read more]
-
-
A tutti i Presbiteri, diaconi, religiosi/e fedeli laici
Carissimi,
in seguito al confronto avuto con i Vicari zonali ed episcopali, alla consultazione del Consiglio Pastorale Diocesano e del Consiglio Presbiterale, si è giunti, con la riunione del Consiglio Presbiterale del 26 ottobre scorso, all’approvazione ad experimentum per due anni della nuova configurazione dei 13 Vicariati di zona del territorio dell’Arcidiocesi.
Come espli... [read more]
-
-
VI RIGRAZIO … per i vostri auguri in occasione del mio onomastico! Ricordiamoci sempre nella preghiera al Signore!
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR
Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]