Daily archives:10 Novembre 2022
-
-
Con una larga maggioranza, 54 voti su 78 votanti, padre Luigi Gaetani è stato riconfermato presidente della Cism, la Conferenza dei superiori maggiori d'Italia. Inizia dunque dall'assemblea riunita in questi giorni a San Marino il terzo mandato del carmelitano di origine pugliese che era stato eletto per la prima volta dieci anni fa e aveva già avuto una riconferma quattro anni dopo (negli ultimi due era in regime di prorogatio a cau... [read more]
-
-
Padre Franco Moscone ha ricevuto tanti messaggi di vicinanza, affetto e preghiera. Per questo e per tanto altro, il suo “grazie” 👇🏻
“Giunto al terzo giorno dall’intervento chirurgico è il momento giusto per dire il mio e i mie GRAZIE, a tutti sperando di non dimenticare nessuno.Al primario dott. Franco Gorgoglione ed alla sua mag... [read more]
-
-
LE PARROCCHIE DELLA DIOCESI VERSO IL RINNOVO DEGLI ORGANISMI DI PARTECIPAZIONE Un evento ecclesiale dalla portata diocesana che si svolgerà all’insegna della partecipazione, corresponsabilità, sinodalità, che vedrà il coinvolgimento del clero, dei religiosi e religiose, laici e laiche. Nei prossimi giorni nelle sessantasei parrocchie della diocesi giungeranno a conclusione le operazioni per il rinnovo degli organismi di partecipazi... [read more]
-
-
«La solidarietà è questo:condividere il poco con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra.Più cresce il senso della comunitàcome stile di vita e maggiormente si sviluppa la solidarietà».(Papa Francesco VI Giornata Mondiale del Povero)
Lucera, 1 novembre 2022. VI GIORNATA MONDIALE DEL POVERODOMENICA 13 NOVEMBRE 2022GESÙ CRISTO SI È FATTO POVERO PER VOI (CFR 2 COR 8,9)
Carissimi,mossi dal desideri... [read more]
-
-
«La solidarietà è questo:condividere il poco con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra.Più cresce il senso della comunitàcome stile di vita e maggiormente si sviluppa la solidarietà».(Papa Francesco VI Giornata Mondiale del Povero)
Lucera, 1 novembre 2022. VI GIORNATA MONDIALE DEL POVERODOMENICA 13 NOVEMBRE 2022GESÙ CRISTO SI È FATTO POVERO PER VOI (CFR 2 COR 8,9)
Carissimi,mossi dal desideri... [read more]
-
-
A CORATO LA “VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI” – Le iniziative previste in alcune parrocchie Domenica 13 novembre 2022, a Corato, nella Parrocchia San Francesco, all’insegna del seguente passo “Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9)”, sarà celebrata a livello diocesano la VI Giornata Mondiale dei Poveri”. Si svolgerà secondo il seguente programma: Ore 9.00, Raduno Ore 9.30, Inaugurazione della … Continua a leggere A CO... [read more]
-
-
Al via il percorso promosso dall’Ufficio Diocesano per i problemi sociali e il lavoro per l’anno 2022-2023 con il primo appuntamento, dedicato al tema della transizione energetica. Le comunità energetiche rappresentano non solo la via indicata dalla Settimana Sociale dei cattolici italiani per il cammino della Chiesa in Italia, ma anche una sfida inderogabile.... [read more]
-
-
10 Novembre 2022
SAN LEONE MAGNO, PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA – MEMORIA
Il regno di Dio è in mezzo a voi…
Un regno presente e discreto, un regno che impegna la vita del credente a saperlo ricercare, trovare e propagare. Un regno che ci invita a vivere come pellegrini su questa terra nella speranza certa di raggiungerlo in pienezza nella vita eterna. È il regno che non ha a che fare con i parametri di ... [read more]
-
-
L’anno scorso il Cammino Sinodale è iniziato in sordina: non eravamo certi di riuscirci (tempi stretti, pandemia, novità del metodo da utilizzare…). Ci siamo dati uno spazio di libertà e creatività, chiedendoci di provare a fare “un solo passo, tutti insieme”.
Il risultato ci ha sorpresi: per la grande ricchezza di riflessioni e proposte ricevute dalle comunità coinvolte e confluite nella Sintesi diocesana, per la mole di lavoro a... [read more]
-
-
riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR
Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]