Daily archives:14 Novembre 2022
-
-
“Senza Confini. Viaggio nelle diocesi”, la rubrica televisiva prodotta da Tele Dehon e condotta da Luca Ciciriello arriva nella nostra Diocesi. Attraverso questo percorso, articolato in due puntate, scopriremo di più sulla nostra Chiesa locale.
Oltre alla storia e alle tradizioni della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi conosceremo più da vicino alcune realtà della Diocesi: nella prima pun... [read more]
-
-
BARLETTA. EVENTO FORMATIVO PER GIONALISTI SU “COSTRUIRE LA PACE” Venerdì 18 novembre 2022, a Barletta, presso la Chiesa di S. Antonio (Via S. Antonio), dalle 17.00 alle 20.00, si terrà un incontro formativo per i giornalisti sul tema “Costruire la pace: un viaggio nel pensiero e nella cultura contemporanea”. Riconosciuti 3 punti di credito Relatori: Don Tonio Dell’Olio, Presidente Pro Civitate Christiana Maria Terlizzi, Giornalista …... [read more]
-
-
Si terrà sabato 19 novembre 2022, alle ore 19 nell’Abbazia San Leonardo, un incontro sulla figura di Ildegarda di Bingen, a cura di Serenella Pitzoi.
L’itinerario sulla vita e sulle visioni della donna, artista, filosofa, mistica, guaritrice, e dal 2012 Dottore della Chiesa, è organizzato dai Ricostruttori nella Preghiera.
*Dettagli in locandina... [read more]
-
-
SETTANTANCINQUE DI VITA RELIGIOSA DI MADRE M. PLACIDA SFREGOLA Per diversi anni al Monastero San Ruggero di Barletta, poi divenuta Priora del Monastero umbro di Castel Ritalti Oggi alla Comunità Monastica delle Benedettine Celestine di Castel Ritaldi (Pg) si è unita una rappresentanza delle Monache Benedettine di San Ruggero e del clero di Barletta per rendere grazie al Signore per i 75 anni di Professione … Continua a leggere SET... [read more]
-
-
Riprendono mercoledì 16 novembre, presso la parrocchia del SS crocifisso di Cerignola, le adorazioni eucaristiche con la figura del giovane Beato Carlo Acutis. Quest’anno in previsione della giornata mondiale della gioventù di Lisbona in agosto 2023, le preghiere assumeranno un cammino di preparazione all tale evento attraverso i vangeli Mariani. La comunità dei frati Minori Cappuccini vi attende per vivere qu... [read more]
-
-
Con nota del 1° novembre scorso, mons. Vescovo ha attenzionato all’intera Diocesi il programma della Settimana diocesana della Gioventù, che avrà inizio domenica 20 novembre prossimo, solennità di Cristo Re dell’Universo, XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù.
Domenica 20 novembre 2022, solennità di Cristo ReI giovani animano le Messe domenicali nelle parrocchieLunedì 21 novembreIncontri zonali dei ... [read more]
-
-
Con nota del 1° novembre scorso, mons. Vescovo ha attenzionato all’intera Diocesi il programma della Settimana diocesana della Gioventù, che avrà inizio domenica 20 novembre prossimo, solennità di Cristo Re dell’Universo, XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù.
Domenica 20 novembre 2022, solennità di Cristo ReI giovani animano le Messe domenicali nelle parrocchieLunedì 21 novembreIncontri zonali dei ... [read more]
-
-
informazioni utili – scarica in formato pdfDownload
adorazione eucaristica – Gruppo di preghiera Mirella SolidoroDownload
Visita il sito dedicato http://www.mirellasolidoro.it
visualizza l’editto di canonizzazioneDownload
Mirella Solidoro https://www.taurisano.online/2022/un i/2esclusiva-linedito-di-mirella-solidoro-del-16-1-1985/
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Ugento - S. Maria d... [read more]
-
-
A TRANI IL CONVEGNO ANNUALE PER OPERATORI SANITARI PROMOSSO DALL’AMCI SULLA FIGURA DI SAN GIUSEPPE MOSCATI Presso la Sala Aurelia della parrocchia Spirito Santo un’assemblea incentrata sul tema della povertà sanitaria e sulla figura di San Giuseppe Moscati. Nel 2021 in Italia almeno 597.560 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto … Continua a legge... [read more]
-
-
Non c’è più tempo, bisogna fare in fretta. Perché l’inverno demografico sta già facendo sentire tutto il suo freddo e l’orizzonte che si rischia di avere davanti – se non si inverte la rotta – è il crollo del Pil, del welfare, del sistema sanitario gratuito così come lo conosciamo oggi. Insomma del futuro dell’Italia. Occorre perciò avere la volontà politica di «fare politiche familiari serie», darsi «un obiettivo di lungo periodo ch... [read more]
-
-
Maria Raspatelli, insegnante di religione cattolica in un istituto tecnico di Bari. È lei la vincitrice quest’anno del prestigioso Global Teacher Award, il riconoscimento promosso da Aks education awards, che premia ogni anno i docenti più innovativi e creativi fra quelli di 110 Paesi.La notizia merita un rilievo importante e stupisce che sia stata riportata solo da pochi media specialistici – quando invece spesso questi riconoscimen... [read more]
-
-
14 Novembre 2022
Ho però da rimproverarti di avere abbandonato il tuo primo amore…
Il primo amore non si scorda mai, recita così un antico adagio, eppure è proprio questo il rimprovero mosso dal Signore alla chiesa, aver fatto scemare l’amore che dava forza e vigore alla scelta di seguire Colui che si era accolto nella propria vita. Un richiamo per noi ancora oggi, a saper recuperare l’amore delle origin... [read more]
-
-
riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR
Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]