Monthly archives:Dicembre 2022

  • «Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9.34, nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni».   Con queste parole, il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni, ha informato della morte del Papa Emerito.   In segno di comunione e di suffragio in tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane ... [read more]
  • Finalmente la Buona Notizia Concludendo l’editoriale del numero di novembre 2022 di Adesso, auspicavo “possa questo tempo di preparazione (al Natale, ndr) aprirci gli occhi del cuore sul fatto che, come si legge nel Concilio Vaticano II nella Costituzione pastorale Gaudium et spes, “solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell’uomo... [read more]
  • A BISCEGLIE UNA NUOVA COMUNITA’ DI SUORE «Con gioia e gratitudine vi comunichiamo – così si legge in una missiva, inviata alla comunità ecclesiale diocesana, firmata congiuntamente dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo e dalla Delegata Episcopale per la Vita Consacrata Suor Mimma Scalera –  che il giorno 3 gennaio alle ore 19.00 presso la Parrocchia S. Silvestro – Bisceglie  durante la celebrazione eucaristica  sarà presentata da... [read more]
  • È competenza dell'ufficio dell'Economo Diocesano:• amministrare sotto l'autorità del Vescovo e secondo gli orientamenti e le decisioni del Consiglio diocesano per gli affari economici, i beni mobili e immobili della Diocesi curando la riscossione di offerte, tasse diocesane e contributi vari; amministrando i contributi Cei per esigenze di culto-pastorale, caritativi nonché redditi e fondi diocesani diversi e provvedendo alla manutenz... [read more]
  • 30 Dicembre 2022 Prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto. Oggi, guardiamo alla famiglia di Nazareth. Guardiamo a questa scuola di vita, in cui Dio ha imparato l’arte dell’umanità. Un’umanità fatta di attenzione e premura, preghiera e silenzio, lavoro e condivisione. La famiglia di Nazareth, ci ricorda ancora che essere casa è avere a cuore il bene dell’altro; è fare proprie le ... [read more]
  • Si terrà il 31 dicembre ad Altamura la 55ª marcia nazionale per la pace, organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, CaritasItaliana, Azione Cattolica Italiana, Pax Christi Italia, Movimento dei Focolari con la Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. Dopo la Veglia di preghiera a Bari lo scorso 21 dicembre, questo appuntam... [read more]
  • Sabato 31 dicembre 2022 la Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti ospiterà la 55^ Marcia Nazionale per la pace. “Obiezione di coscienza ieri, oggi e domani. Un dovere cristiano, una conversione per tutti”. È questo il titolo del convegno in programma nelle giornate del 30 e del 31 dicembre presso il Centro Pastorale Benedetto XIII di Gravina in Puglia e promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e da diversi uffici... [read more]
  • Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale comincerà il 9 novembre alle ore 15.30 con l’avvio delle processioni che a partire dalle quattro basiliche cittadine – Santa Croce, Santa Maria Novella, Santo Spirito, Santissima Annunziata (clicca qui per vedere i percorsi) – si congiungeranno nel Battistero di San Giovanni e nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Alle ore 17 in Cattedrale sono previsti gli interventi di saluto di S.Em. il car... [read more]
  • L’abbraccio di Francesco 10 novembre • ore 9-17 Il 10 novembre è il giorno della visita di Papa Francesco. L’elicottero del Papa, proveniente da Prato, è atteso poco dopo le ore 9 allo stadio d’atletica “Luigi Ridolfi”, di fronte allo stadio “Artemio Franchi” all’interno del quale, nel pomeriggio, Francesco celebrerà la Messa. Da Campo di Marte, in ‘papamobile’, passando per viale dei Mille, Ponte al Pino, via Cavour e via Martelli, F... [read more]
  • L'Istituto Pastorale Pugliese è lieto di offrire in formato ebook il nuovo numero de i Quaderni dell'istituto curato da don Carlo Lavermicocca con introduzione di S.E. Mons Angiuli. L'ebook può essere letto on line da QUI. Oppure scaricato nel proprio computer come applicazione: Clic QUI per la versione WINDOWS    o QUI per la versione MAC  
  • É deceduto S.E. Mons. Luigi Martella, Vescovo di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi, colpito da infarto, nella tarda serata di lunedì 6 luglio 2015. Solo la fede può offrirci luci di speranza per leggere i tristi eventi che d’improvviso squarciano il nostro tempo e il nostro spazio. La morte di Mons. Martella, avvenuta d’improvviso nella serata di lunedì 6 luglio, lascia attoniti e ci induce a stringere i vincoli di comunione che ci ... [read more]
  • Si è svolto Mercoledì 24 giugno  presso l'Auditorium "Regina Pacis" della parrocchia Madonna della Pace a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano. Tutti gli Operatori pastorali - sacerdoti, religiosi e laici- si sono ritrovati per un ulteriore momento di riflessione nell'anno, terzo del progetto pastorale diocesano vissuto all'insegna dell'educazione alla carità e proiettato verso il prossimo convegno ecclesiale, in programma a Firenz... [read more]
  • Salva/Stampa la Relazione in PDF Giovanni Cucci S.I. Non c’è dubbio che le società occidentali attraversino una crisi di credibilità, una crisi di crescita. Questa paura di crescere può essere resa da una storiella — che riporta il dialogo tra una madre e il proprio figlio — una storiella che ho ritrovato in testi di diversi paesi dell’Europa e proprio per questo mi sembra significativa: «“Su, Filippo, svegliati, sono le 7, la colaz... [read more]
  • METROPOLIA DI LECCE Arcidiocesi di Lecce – Arcidiocesi di Otranto Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni – Diocesi di Nardò-Gallipoli Diocesi di Ugento-S. Maria di Leuca Un Getsemani senza ulivi Via Crucis per continuare a sperare con gli Arcivescovi e Vescovi della Metropolia di Lecce Sulla Via Leucadensis da Gagliano del Capo a S. Maria di Leuca 30 marzo 2015 Leggi/Stampa la Via Crucis in PDF ... [read more]
  • Si è svolto  a Molfetta il 27 Febbraio il III Incontro regionale preparatorio per il Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze. A breve saranno disponibili le registrazioni audio degli interessanti interventi dei vari relatori.