Daily archives:20 Gennaio 2023
-
-
BISCEGLIE. DE AMICIS-PUGLISI: UNA SCUOLA “GREEN” “Due ore insieme a bambini che stanno imparando già da piccoli a fare azioni di solidarietà riempie il cuore di speranza: questi sicuramente saranno futuri biscegliesi che opereranno a favore dei meno fortunati! Dire “grazie” agli insegnanti per il Progetto messo in atto è il meno che si possa fare ” è stato questo il primo commento … Continua a leggere BISCEGLIE. DE AMICIS-PUGLIS... [read more]
-
-
Martedì 24 gennaio, Memoria di SAN FRANCESCO DI SALES PATRONO DEI GIORNALISTI E DEGLI OPERATORI DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI CONSUETO INCONTRO E CELEBAZIONE EUCARISTICA Anche quest’anno le Diocesi di Andria e Trani si ritroveranno assieme in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale. Così si legge in una lettera ai giornalisti dei Direttori degl... [read more]
-
-
È morto il diacono permanente don Antonio Amato conosciuto da tutti come Tonino, aveva 82 anni ed era ricoverato da alcuni mesi presso un centro di riabilitazione dopo essere stato colto da malore.
Originario di Molfetta, era stato ordinato diacono permanente il 4 dicembre del 1999 dal vescovo mons. Donato Negro. In pensione dopo essere stato dipendente comunale, svolgeva il suo ministero diaconale ... [read more]
-
-
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
DAL CENTRO DIOCESANO VOCAZIONI. Riparte “Incroci”, percorso per gli adolescenti alla ricerca della loro vocazione attraverso pericoli, ostacoli, rischi e orizzonti tutti da riscoprire, per info e iscrizioni contattare il responsabile del CDV, don Davide Abascià
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
Carissimi presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, fedeli tutti,
Papa Francesco, a conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia, aveva chiesto che si pensasse ad «una domenica interamente dedicata alla Parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene dal dialogo costante di Dio con il suo popolo» (Misericordia et misera, 7); e per questo, con la Lettera Apostolica in forma di Motu proprio ... [read more]
-
-
Torres Noguera Hermes Enrique
clic qui per l'articolo sul sito diocesano
-
-
20 Gennaio 2023
Dal 2 al 5 febbraio 2023 sui passi del Santo dal cuore grande.
Un fitto programma per celebrare la conversione di San Camillo.
I dettagli in locandina.
... [read more]
-
-
20 Gennaio 2023
Cristo è mediatore di una migliore alleanza.
L’alleanza di salvezza e redenzione totale, non più soggetta a sacrifici e prescrizioni. Alleanza che riapre la relazione piena perduta da Adamo a causa del peccato e ripristinata da Cristo nuovo Adamo che è venuto a recuperare la creatura perché potesse vivere la sua relazione piena con il suo creatore. L’alleanza di Gesù segnata nel sangue e ... [read more]
-
-
riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR
Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]