-
-
IL PRESIDENTE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE REGIONALE DELLA PUGLIA
PREMESSO CHE:
la Regione Ecclesiastica Puglia è stata eretta in “persona giuridica” pubblica dalla Santa Sede con Decreto della Congregazione per i Vescovi n. 1035/92 in data 4 novembre 1994, eseguito dal Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese con decreto del 15 dicembre 1994;
RAVVISATA LA NECESSITA’
di aggiornare il Regolamento della Conferenza Episco... [read more]
-
-
Regione Ecclesiastica Puglia
CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE
REGOLAMENTO
Art. 1
Natura e Sede
§ 1. La Regione Ecclesiastica Puglia, costituita ed eretta in “persona giuridica” pubblica dalla Santa Sede con decreto della Congregazione per i Vescovi n. 1035/92 eseguito in data 4 novembre 1994, è un Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto ed è governata collegialmente dalla Conferenza Episcopale Pugliese.
§ 2. Essa ha sed... [read more]
-
-
Regione Ecclesiastica Puglia
NORME STATUTARIE
della Conferenza Episcopale Pugliese
Art. 1
La Regione Ecclesiastica Puglia costituita ed eretta in persona giuridica canonica pubblica dalla Santa Sede con decreto 1035/92, a norma del can. 433 del Codice di diritto canonico, è un ente ecclesiastico civilmente riconosciuto.
Essa ha sede in Molfetta c/o Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, Viale Pio ... [read more]
-
-
La Regione ecclesiastica Puglia è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia. Il suo territorio coincide con quello dell'omonima regionedella Repubblica Italiana.
Questa regione ecclesiastica comprende 19 diocesi che formano 4 province ecclesiastiche, secondo la seguente articolazione:
Provincia ecclesiastica di Bari-... [read more]
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE
I) Presidenza della Conferenza Episcopale Pugliese.
- Presidente, Mons. Donato NEGRO, Arcivescovo di Otranto.
- Vice-Presidente, Mons. Michele Seccia, Arcivescovo di Lecce.
- Segretario, Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversan... [read more]