- riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
CATTEDRALI DI PUGLIA
L’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) è un organismo di comunione, di studio e di servizio promosso dalla CEP.
La Conferenza Episcopale Pugliese (CEP), che il 17 novembre 1966 eresse l’Istituto Pastorale Pugliese, alla luce del decreto Christus Dominus e del motu proprio Ecclesiae Sanctae ne conferma oggi la validità.

Notizie in Evidenza
- Oasi Santi Martiri Idruntini - S. Cesarea Terme (LE) 25-28 luglio 2023 Martedì 25 luglio 9.00 Arrivi 10.45 Preghiera iniziale 11.00 Presentazione del percorso Attività in assemblea 13.15 Pranzo 16.00 Introduzione alla settimana Attività nei gruppi 19.15 Lectio Divina 20.30 Cena Mercoledì 26 luglio 7.30 Celebrazione Eucaristica 8.15 Colazione 9.00 Ascoltare i racconti parrocchiali 13.15 Pranzo 16.00 Interpretare i racc... [read more]
- La proposta di un percorso di formazione per operatori pastorali (presbiteri e laici insieme) prende avvio dagli inviti di papa Francesco alla conversione sinodale a missionaria di tutta la Chiesa, a partire dalla sua cellula fondamentale di presenza pastorale sul territorio: la parrocchia. Il percorso è pensato e animato da un’équipe di presbiteri, laici e religiosi e si articola in tre settimane formative per tre a... [read more]
Carica altri articoli
Eventi di Rilevanza Regionale
- Conferenza Episcopale Pugliese Commissione Regionale Comunicazione e Cultura il 12 marzo prossimo oltre 100 giovani incontrano i Vescovi delle diocesi pugliesi presso la Basilica di San Nicola a Bari per un momento di ascolto reciproco.
Commissioni CEP
- Nasce dalla Commissione regionale per Comunicazioni Sociali, presieduta dal vescovo Luigi Martella, la proposta di aprire una riflessione attenta su come linguaggio, forma e mezzi della società cross-mediale aiutino a favorire e consolidare il dialogo tra fedeli e nel rapporto tra Chiesa e società secolarizzata. ... [Continua...]