Parrocchie: memoria e cambiamento
La proposta di un percorso di formazione per operatori pastorali (presbiteri e laici insieme) prende avvio dagli inviti di papa Francesco alla conversione sinodale a missionaria di tutta la Chiesa, a partire dalla sua cellula fondamentale di presenza pastorale sul territorio: la parrocchia. Il percorso è pensato e animato da un’équipe di presbiteri, laici e religiosi e si articola in tre settimane formative per tre anni che sviluppano tre tematiche fondamentali. Questo volume propone il tema del primo anno (Memoria e cambiamento). Il testo presenta le riflessioni scaturite da questa prima settimana formativa organizzata dall’Istituto Pastorale Pugliese secondo un metodo laboratoriale e narrativo; inoltre offre al lettore la possibilità di accedere al materiale formativo, in modo da sperimentare e riproporre l’esperienza in altri contesti.
Francesco Zaccaria è presbitero della Diocesi di Conversano-Monopoli e coordina Il progetto “Parrocchie sinodali e missionarie 2022-2024” dell’Istituto Pastorale Pugliese; è docente di Teologia pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese, presidente dell’Associazione Italiana dei Catecheti e coordinatore degli uffici pastorali della sua diocesi.
Materiali digitali estensione del libro:
-
- Racconti dell’Unità pastorale di Monopoli
- Racconti delle Parrocchie di Ischitella
- Scheda “Il discernimento dei racconti”
- Scheda “Cosa recupero?”
- Scheda “Il bagaglio comune”
- Libretto con le preghiere e le celebrazioni
- Stand esperienziali (in fase di completamento)
- Scheda “Sono qui”
- Schede “Cosa lascio” e “Cosa mi porto”