Daily archives:16 Novembre 2022

  • Si è concluso quest’oggi, mercoledì 16 novembre, il viaggio pastorale del vescovo Domenico in Brasile a Salvador de Bahia. Prima del rientro in Italia il vescovo insieme a don Beppe, fra Paolo Crivelli e suor Sandra sono stati ricevuti dal signor console onorario italiano Andrea Garziera. L’incontro è durato circa un’ora e mezza. Durante l’incontro il console ha sottolineato l’importanza dell’opera di... [read more]
  • Mentre aspettiamo tutta la realtà giovanile della diocesi sabato 19 a partire dalle 20.00 presso la parrocchia S. Magno, per vivere insieme la GDG… …vogliamo anche ricordare l’appuntamento per il Ritiro giovani di avvento. Come sempre per la prima Domenica di Avvento, insieme agli amici del settore giovani di AC, invitiamo i giovani (a partire dai 18 anni), a passare un’intera giornata di preghiera, riflessione … Continua a leggere R... [read more]
  • “La morte non è mai una soluzione. ‘Dio ha creato tutte le cose perché esistano: le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte’ (Sap 1,14)”. È incentrata su questo tema la 45.ma Giornata nazionale per la Vita. Nel messaggio preparato dal Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana, si sottolinea che “in questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa,... [read more]
  • Ci prepariamo come Diocesi a vivere insieme la giornata di preghiera per il nostro Seminario Diocesano, chiedendo a Maria di intercedere presso il Figlio il dono di vocazioni al ministero ordinato. La Giornata di preghiera per il Seminario, che tradizionalmente coincide con l’8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione, quest’anno può essere preparata con una proposta liturgica per la Novena dell’Immacolata, con testi prepar... [read more]
  • PADRE GIUSEPPE GISSI, NATO A BARLETTA, E’ ENTRATO NELLA CASA DEL PADRE   Ha dedicato  la propria vita all’istruzione, educazione, catechesi, evangelizzazione e alla pastorale dei “sordomuti”  Nella mattina del 12 novembre 2022, Padre Giuseppe Gissi,  dopo non poche sofferenze, ha reso  l’anima a Dio. Nato a Barletta il 21 aprile 1939, nel 1952 entrò nello studentato della Piccola Missione per i Sordomuti (pms), a … Continua a leggere... [read more]
  • 16 Novembre 2022 Santo il Signore Dio, l’Onnipotente, Colui che era, che è e che viene!.. Il Signore è Colui che attraversa la storia in tutta la sua ampiezza, lunghezza e profondità. Il Signore si fa presente nel tempo del nostro pellegrinare e ci dona la certezza che ci accompagnerà sempre. Con la sua santità, ci rende possibile vivere la storia in un modo nuovo, ci aiuta a sentirla come storia di prov... [read more]
  • Prosegue il viaggio pastorale del vescovo Domenico in Salvador de Bahia   La giornata di lunedì 14 novembre è stata vissuta tra le strade  della città di Salvador di Bahia e alla conoscenza del suo centro, dal 1985 riconosciuto Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, ricco di strutture e monumenti dell’epoca del Brasile coloniale. Il vescovo ha visitato uno degli edifici religiosi rappresentativi dell’arte coloniale bra... [read more]
  • tratto dal sito ChiesaCattolica.it Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
  • articolo tratto da vaticanews Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”   Isabella Piro – Città del Vaticano Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
  • “Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"   Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
  • Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro. Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio. Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
  • Tratto dall'agenzia SIR È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
  • Conferenza Episcopale Pugliese ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE Molfetta __________________   Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]