Daily archives:18 Gennaio 2023
-
-
BISCEGLIE. EPASS, CORSI GRATUITI RIVOLTI AGLI OVER 55 PER L’UTILIZZO DEL COMPUTER Aperte le iscrizioni ai corsi resi possibili dal contributo di A.Re.S.S., Agenzia regionale per la salute e il sociale Arriva da Epass una bella iniziativa rivolta a tutte le persone dai 55 anni in su che vogliono imparare ad usare il computer e acquisire competenze digitali di base. Il progetto, denominato ‘Non è … Continua a leggere BISCEGLIE. EPASS,... [read more]
-
-
Si è svolto presso la Parrocchia San Giovanni Battista a Canosa di Puglia, con la presenza di don Francesco Zaccaria, Professore di Teologia Pastorale della Facoltà Teologica Pugliese e Presidente dei Catechisti d’Italia, il secondo appuntamento di formazione per i Catechisti con il tema “L’AUTOFORMAZIONE DEL CATECHISTA”.
2023-01-17 catechesi
... [read more]
-
-
Sarà celebrata il 22 gennaio 2023 la quarta Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019. Il tema di questa edizione è ripreso dalla Prima lettera di Giovanni: «Vi annunziamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1, 3). L’espressione evidenzia che il Vangelo non è riducibile a un contenuto o a un modello etico, ma è partecipazione alla vita nuova del Signore Risorto: ... [read more]
-
-
LA GRAMMATICA DEL DISCERNIMENTO “Il discernimento è un’arte, un’arte che si può apprendere” (Papa Francesco, Udienza Generale del 4 gennaio 2023) Carissima, Carissimo, domenica prossima, 22 gennaio, avrà inizio il percorso “La grammatica del Discernere” alle 16,30 presso la Parrocchia di S. Magno a Trani; i lavori si concluderanno entro le ore 20. Col tuo aiuto e la tua presenza, desideriamo vivere una profonda esperienza … Continua ... [read more]
-
-
La sinodalità è uno stile che contraddistingue la vita della chiesa in tutte le sue forme e articolazioni.
Anche la musica al servizio della liturgia non può non tener conto del fatto di dover “camminare insieme” (sin-odo) con “la sana tradizione e il legittimo progresso” (Sacrosanctum Concilium 23) nella definizione dei suoi repertori in uso nelle nostre assemblee.
Il convegno si occuperà di illustrare la necessità di focalizzar... [read more]
-
-
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
Carissimi fratelli e sorelle,
con questa lettera desidero raggiungere tutti – dopo aver già scritto ai soli vescovi in seguito alla pubblicazione del Motu Proprio Traditionis custodes – per condividere con voi alcune riflessioni sulla Liturgia, dimensione fondamentale per la vita della Chiesa. Il tema è molto vasto e merita un’attenta considerazione in ogni suo aspetto: tuttavia, con questo scritto non intendo trattare la questio... [read more]
-
-
18 Gennaio 2023
Tu sei sacerdote per sempre secondo l’ordine di Melchìsedek.
Richiamati a riscoprire la nostra dignità sacerdotale, di cui siamo stati investiti nel battesimo, ricordiamo il nostro ruolo di essere testimoni per i fratelli del dono della giustizia e della pace per sempre. Sono questi, doni che sempre dobbiamo coltivare ed elargire, affinché il mondo creda, ma soprattutto perché ogni uomo r... [read more]
-
-
Di Nardo Giuseppe
clic qui per l'articolo sul sito diocesano
-
-
riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR
Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]