Camminiamo insieme. Programma pastorale per gli anni ’80 – Diocesi Ugento Santa Maria di Leuca
PROGRAMMA PASTORALE DELLA DIOCESI DI UGENTO – S. MARIA DI LEUCA PUBBLICATO DALL’ARCIVESCOVO-VESCOVO MONS. MARIO MIGLIETTA
IL PRIMO NOVEMBRE 1984
CAMMINIAMO INSIEME
Ai sacerdoti, religiosi, religiose e laici della Chiesa che è in Ugento – S. Maria di Leuca.
Carissimi.
sono già più di tre anni da quando lo Spirito Santo e il Sommo Pontefice mi hanno mandato a servire come pastore, questa diletta Diocesi.
In questo periodo ho avuto occasione di conoscere il vostro zelo nell’annunciare e nel vivere Gesù Cristo, l’unico mediatore di salvezza per tutto il mondo. E accanto ai vostri volti ho visto le situazioni concrete delle Comunità parrocchiali.
Nei frequenti incontri spesso mi sono reso conto che il cammino di tede e di apostolato, anche se generoso e sincero, a volte è contrassegnato dalla frammentarietà e dallo spontaneismo.
Di qua l’esigenza e l’urgenza di un PIANO PASTORALE.
Esso è frutto di una collaborazione corale degli organismi diocesani di partecipazione: Consiglio Pastorale Diocesano, Uffici diocesani, Foranie e alcuni esperti, espressamente consultati, che hanno apportato efficaci contributi.
A tutti e a ciascuno vivissime grazie.
Auspico che il Piano pastorale divenga il punto di riferimento di ogni forania, di ogni associazione e di ogni collaboratore pastorale della nostra Diocesi affinché la Chiesa ugentina cammini unita e più speditamente verso il Regno di Dio.
Lo Spirito Santo, che vivifica e rigenera ogni cosa, illumini il nostro cuore e ci renda coraggiosi testimoni del Risorto.
Maria SS.ma, che veneriamo nel santuario di Leuca, ci sostenga con la sua intercessione e ci sproni con l’esempio di umiltà e di ascolto nel suo generoso “AMEN” a Dio.
Ugento, 1° novembre 1984, Solennità di Tutti i Santi
+ Mario Miglietta, arcivescovo.
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Ugento - S. Maria di Leuca