Daily archives:3 Novembre 2022
-
-
CINQUE ANNI FA LA NOMINA Eccellenza Reverendissima il 4 novembre 2017 il Santo Padre la nominava Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e titolare di Nazareth dando inizio ad una nuova tappa del cammino della nostra Chiesa locale. Oggi, a 5 anni da quel giorno, rinnoviamo la nostra gioia e la nostra gratitudine per il suo “sì” generoso e deciso a Dio nel servizio ecclesiale. … Continua a leggere CINQUE ANNI FA LA NOMINA »
... [read more]
-
-
Cari Amici Sikh,
il Dicastero per il Dialogo Interreligioso, conosciuto fino a poco tempo fa come Concilio Pontificio per il Dialogo Interreligioso, invia saluti calorosi e auguri a tutti voi, in occasione della celebrazione dell'anniversario della nascita del vostro Maestro, Sri Guru Nanak Dev, l'8 novembre di quest'anno. Possa questa vostra festività rafforzare i legami di amore e unità nelle vostre famiglie, nella comunità e donar... [read more]
-
-
È andato in scena il musical “Fra Giuseppe Di Donna” ed è stato un grande successo. Lo spettacolo ha raccontato dall’attesa della sua nascita, fino alla morte del Vescovo Di Donna. La storia, raccontata in musica, ha dato la possibilità di conoscere ancora meglio e apprezzare la figura di questo santo uomo amato dal popolo andriese.
... [read more]
-
-
https://www.youtube.com/watch?v=KnmBUo2cfgY&authuser=0 https://www.youtube.com/watch?v=-Z_Ojc_Qprw&authuser=0 https://www.youtube.com/watch?v=scP4BNnDnxc&authuser=0
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
La Caritas Diocesana, al fine di promuovere la cultura della progettualità nell’ambito dell’animazione alla carità, indice il presente bando per il finanziamento nel territorio diocesano di n. 3 interventi parrocchiali ad attivarsi attraverso reti collaborative che valorizzino il territorio parrocchiale e la comunità tutta.
A tal fine, ogni Parrocchia della Diocesi, è invitata, dopo un’attenta analis... [read more]
-
-
“Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9)”Colletta Diocesana Domenica 13 novembre 2022«Qualche mese fa, il mondo stava uscendo dalla tempesta della pandemia, mostrando segni di recupero economico che avrebbe restituito sollievo a milioni di persone impoverite dalla perdita del lavoro. Si apriva uno squarcio di sereno che, senza far dimenticare il dolore per la perdita dei propri cari, prometteva di poter tornare finalmen... [read more]
-
-
Impegno Novembre 2022
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Conversano Monopoli
-
-
#UNITIPOSSIAMO – VEDI IL VIDEO: VIDEO #UNITIPOSSIAMO
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
Il Progetto Policoro Brindisi-Ostuni con INVITALIA per informare su strumenti a sostegno per la creazione d’impresa
Un pomeriggio di attività laboratoriali con un focus su tre degli incentivi messi a disposizione:✅ Resto al Sud✅ ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero✅ Nuovo SELFIEmployment
L’iniziativa è aperta a tutti coloro che, fra i giovani, desidera... [read more]
-
-
L’ufficio diocesano della Pastorale familiare propone alle coppie residenti nel territorio diocesano un percorso di formazione e crescita spirituale. La proposta è rivolta anche alle coppie che vivono situazioni di difficoltà matrimoniale, per coloro che sperimentano la vedovanza. Per i figli più piccoli sarà garantito un servizio di animazione.
Quello che vi presentiamo è un percorso che realizzeremo in 7 domeniche dalle 9.... [read more]
-
-
Vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte…
Una sola conversione è motivo di gioia per il cuore di Dio, più di quanto lo sia il vivere retto di tutti. Diventa quanto mai attuale la Parola del profeta Ezechiele: “tu non vuoi la morte del peccatore, ma che si converta e viva” e ancora quanto dice il libro della Sapienza: “tu non disprezzi nulla di quanto hai creato, Signore amante della vita”. È la certezza di questa... [read more]
-
-
riportiamo dalla nota Agenzia di stampa SIR
Dal 25 al 28 luglio, nella cornice dell’Oasi dei martiri idruntini di Santa Cesarea Terme (Le), l’Istituto pastorale pugliese (Ipp) sta vivendo il secondo anno del percorso triennale di formazione pastorale “Parrocchie sinodali e missionarie” con il tema “Ministerialità e partecipazione”. L’Istituto pastorale pugliese, presieduto da mons. Giuseppe Satriano e diretto da don Piero D... [read more]
-
-
Scarica in pdf
Scarica in pdf
Scarica in pdf
-
-
tratto dal sito ChiesaCattolica.it
Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione di don Piero De Santis e con il coordinamento di don Francesco Zaccaria, un’equipe di formatori p... [read more]
-
-
articolo tratto da vaticanews
Il Papa autorizza i decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta e di altri cinque Servi di Dio. Saranno proclamati santi un sacerdote olandese morto a Dachau e una religiosa italiana, mentre diventeranno beati cinque sacerdoti francesi, uccisi nel 1871 durante la “Comune di Parigi”
Isabella Piro – Città del Vaticano
Don Tonino Bello non amava i titoli onorifici, tanto che da Antonio... [read more]
-
-
Presentazione Sussidio Ufficio Catechistico Regionale - Puglia Sussidio HOME per Avvento-Natale 2021/2022
il materiale potrà essere scaricato cliccando qui
-
-
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali
49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani
L’intervento conclusivo di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Dopo questi giorni di incontro di intenso lavoro, di vera sinodalità, un caro saluto a tutti. Innanzitutto, grazie!
Grazie per la qualità dei ... [read more]
-
-
“Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di formazione pastorale"
Dal 27 al 29 luglio scorso presso l’Oasi dei Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme si è tenuto un incontro tra l’Istituto Pastorale Pugliese (IPP) e i responsabili per la pastorale delle diocesi pugliesi per confrontarsi sul percorso di formazione: Le parrocchie missionarie per condividere la gioia del Vangelo. Percorso di ... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
al termine della celebrazione eucaristica, vissuta in questo meraviglioso affaccio sul porto di Molfetta, la gioia che pervade i nostri cuori e splende sui nostri volti esprime, ancor più delle parole, i sentimenti di filiale affetto e di sincera gratitudine per il magnifico dono della Sua presenza in mezzo a noi. Vorremmo abbracciarLa e dirLe coralmente: Grazie, Santo Padre.
Grazie, Santo Padre, per averci... [read more]
-
-
Beatissimo Padre,
Le rivolgo il saluto a nome della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, dei confratelli Vescovi, delle Autorità religiose, istituzionali, civili e militari, dei familiari di don Tonino Bello, degli ammalati, dei migranti, dei giovani e di tutta la gente del Salento. Grande è la nostra gioia perché sappiamo di vivere oggi un giorno memorabile. L’incontro con Lei lascerà un segno indelebile... [read more]
-
-
Oggi 4 Agosto 2017 si è spento presso la sua abitazione di via Enrico de Nicola all'età di 77 anni il Vescovo emerito della Diocesi di Andria Mons. Raffaele Calabro.
Mons. Raffaele Calabro è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'... [read more]
-
-
Tratto dall'agenzia SIR
È morto questa mattina l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Giovan Battista Pichierri. Il decesso, avvenuto nella sua abitazione, in diocesi, a Trani, è stato causato probabilmente da un malore. “L’arcivescovo – riferisce al Sir il portavoce della diocesi, Riccardo Losappio – è stato trovato riverso a terra, nella sua casa, questa mattina presto. Vani i tentativi dei soccorritori per cercare di ria... [read more]
-
-
Conferenza Episcopale Pugliese
ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE
Molfetta
__________________
Alla luce degli Orientamenti Pastorali dell’Episcopato Italiano per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del vangelo”e della Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, l’Istituto Pastorale, su mandato della Conferenza Episcopale Pugliese ha elaborato un percorso di formazione e di preparazione che ha cercato d... [read more]