Monthly archives:Dicembre 2022
-
-
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 30 Dicembre 2022
Sono giorni molto intensi quelli vissuti dall’arcivescovo Michele Seccia in questo tempo di Natale nonostante le sue non perfette condizioni di salute legate a... [read more]
-
-
Monsignor Vescovo ringrazia tutti coloro che hanno manifestato affettuosa sollecitudine nei suoi confronti, specialmente nei due giorni (28 e 29 dicembre) passati all’Ospedale di Foggia per controlli clinici, che non hanno rivelato patologie e disfunzioni.
Lucera, 29 dicembre 2022.
(function(d, s, id){
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.g... [read more]
-
-
Comincia sabato 4 febbraio la seconda edizione del percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa “Imprenditori si nasce o si diventa?”, promosso dal Progetto Policoro e dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni della diocesi.
La proposta torna a sollecitare i giovani e il loro intuito imprenditoriale, dopo la bella esperienza formativa della scorsa e... [read more]
-
-
Maria SS. Madre di Dio. Con Lui e con Maria sarà un anno bellissimo!
In questo nuovo anno c'è l'annuncio che il Padre in persona ti sarà vicino e ti benedirà, il Figlio è nato e ti donerà la Sua stessa vita non solo con gli insegnamenti, ma si mette nelle tue mani e sarà la cosa più bella che potrai ridonare al Padre. Lo Spirito Santo ti sorreggerà nel cammino perché griderà nel tuo cuore c... [read more]
-
-
Maria SS. Madre di Dio. Con Lui e con Maria sarà un anno bellissimo!
In questo nuovo anno c'è l'annuncio che il Padre in persona ti sarà vicino e ti benedirà, il Figlio è nato e ti donerà la Sua stessa vita non solo con gli insegnamenti, ma si mette nelle tue mani e sarà la cosa più bella che potrai ridonare al Padre. Lo Spirito Santo ti sorreggerà nel cammino perché griderà nel tuo cuore c... [read more]
-
-
IL CARDINALE FRANCESCO MONTERISI DA 40 ANNI VESCOVO L’invito dell’Arcivescovo alla solenne celebrazione eucaristica di rendimento di grazie il 6 gennaio invito 40esimo Card. Monterisi manif. 40esimo Card. Monterisi «Nella felice ricorrenza – così l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo in una comunicazione alla comunità diocesana – del 40° anniversario dell’Ordinazione Episcopale di S. Em. il Signor Cardinale Francesco Monterisi, Arci... [read more]
-
-
29 Dicembre 2022
Chi ama suo fratello rimane nella luce.
La luminosità della nostra vita è determinata dall’amore vicendevole. Il nostro splendore, si misura in termini di prossimità e di attenzione concreta al fratello. È questo amore che ci apre la possibilità reale di risplendere cine astri nel mondo e ci dà la grazia di rendere luminosa, non solo la nostra vita, ma anche quella di chiunque è into... [read more]
-
-
clic qui per l'articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta
-
-
Carissimi fratelli e sorelle,
il Santo Padre Francesco, a conclusione dell’udienza generale di ieri, ha invitato l’intera Chiesa ad unirsi nella preghiera per sostare accanto al Papa emerito Benedetto XVI, che nella fragilità della sua età avanzata sta vivendo un momento delicato. Accogliendo l’invito del Papa, chiedo che in tutte le comunità si preghi per l’infermo, nella certezza che il Signore non farà mancare il Suo sostegno a qu... [read more]
-
-
La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali al fine di promuovere e agevolare una partecipazione significativa della nostra diocesi alla 55.ma marcia Nazionale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo” che si terrà il 31 dicembre p.v. ad Altamura sta organizzando un viaggio in pullman per raggiungere la città Murgiana.
Sono previsti quattro punto di incontro uno per ogni città della diocesi sec... [read more]
-
-
Padre Franco Moscone, in comunione con Papa Francesco, invita a pregare per il Papa emerito Benedetto XVI.
clic qui per l'articolo sul sito diocesano
-
-
contatti
P.zza V. Emanuele II,2376123 - Andria (BT) diocesi@diocesiandria.org +39 0883.593032 +39 0883.592596
orario e calendari
Orari uffici Calendario diocesano Orario messe
Per invio di comunicati, notizie e segnalazioni scrivere a: stampa@diocesiandria.org
(function(d, s, id){
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) {return;}
... [read more]
-
-
Si è svolto con grande soddisfazione dei partecipanti l'incontro del 21 Febbraio a Taranto riguardante l'Itinerario Regionale di preparazione al V Convegno Ecclesiale Nazionale
La folta platea di addetti ai lavori ha apprezzato la
INTRODUZIONE all’Incontro di S.E. Mons. Santoro
la relazione del prof. sac. Antonio Panico
laTestimonianza del Dott. Giuseppe GIGANTE, direttore regionale vicario INAIL
Le relazioni sono disp... [read more]
-
-
Ho il privilegio di esercitare la mia professione all’interno della realtà territoriale pugliese, in una Istituzione Pubblica che pone al centro della sua missione, tra le altre competenze, il tema alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Più in particolare, in qualità di dirigente dell’INAIL mi occupo ormai da molti anni non solo di infortuni e malattie professionali sotto l’aspetto indennitario, ma altresì di analizzare c... [read more]
-
-
di Antonio PANICO[1]
Il titolo di questa giornata di riflessione e studio proposta dall’Istituto Teologico Pugliese ha decisamente più senso nella nostra Regione che altrove: EDUCARE all’esercizio di un lavoro che tiene conto non solo di COLTIVARE ma anche di CUSTODIRE il dono di un meraviglioso CREATO che DIO CI HA O... [read more]
-
-
Taranto, 21 febbraio 2015
S.E. Rev.ma Mons Filippo SANTORO
Carissimi siate i benvenuti in questo luogo di formazione che ci ospita quest’oggi.
Preparandoci al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si terrà in autunno a Firenze vi accogliamo qui a Taranto per questa tappa regionale che ci vedrà impegnati a riflettere insieme su come sia possibile educare al lavoro e alla salvaguardia del Creato proprio nell’ottica del... [read more]
-
-
Itinerario regionale di Preparazione al Convegno
-
-
(Seminario Regionale, Molfetta 17 gennaio 2015)
Punti salienti della Traccia
1.1. Le caratteristiche del “nuovo” umanesimo a partire dalle esperienze in atto
«Quale figura dell’umano scaturisce dunque dalla narrazione del cammino delle comunità? Essa è disegnata da linee comuni, preziose per precisare il tema del Convegno e orientarne i lavori. È possibile riconoscerne quattro: un umanesimo che è in ascolto; conc... [read more]
-
-
Incontro regionale dei delegati per il Convegno Ecclesiale di Firenze – Molfetta, 17 Gennaio 2015
Don Francesco Zaccaria
Le chiese di Puglia nello scorso anno hanno risposto all’Invito del prossimo Convegno ecclesiale di Firenze; ad ogni diocesi d’Italia è stato chiesto: come concretamente in questo momento la nostra Chiesa sta aiutando le persone a crescere in umanità? Come stiamo comunicando la luce di Cristo alle per... [read more]
-
-
Itinerario regionale di preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale
Prepararsi al Convegno di Firenze può rappresentare per le Chiese che sono in Italia l'occasione propizia
di ripensare lo stile peculiare con cui interpretare e vivere l'umanesimo nell'epoca della scienzadella tecnica
e della comunicazione. La speranza è di rintracciare strade che conducono tutti a convergere in Gesù C... [read more]
-
-
Commissione Presbiterale Regionale Pugliese
Pontificio Seminario Regionale Pio XI – Molfetta
Documento elaborato dalla Commissione Presbiterale Regionale Pugliese e approvato nella sessione del 13.01.2005.
Iter del Documento
La Commissione Presbiterale Regionale Pugliese, Presieduta da Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto, è composta attualmente da 48 presbiteri (Presidente e Segretario, 38 in rappresentanza delle 19 Dioce... [read more]
-
-
IL PRESIDENTE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE REGIONALE DELLA PUGLIA
PREMESSO CHE:
la Regione Ecclesiastica Puglia è stata eretta in “persona giuridica” pubblica dalla Santa Sede con Decreto della Congregazione per i Vescovi n. 1035/92 in data 4 novembre 1994, eseguito dal Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese con decreto del 15 dicembre 1994;
RAVVISATA LA NECESSITA’
di aggiornare il Regolamento della Conferenza Episco... [read more]
-
-
Regione Ecclesiastica Puglia
CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE
REGOLAMENTO
Art. 1
Natura e Sede
§ 1. La Regione Ecclesiastica Puglia, costituita ed eretta in “persona giuridica” pubblica dalla Santa Sede con decreto della Congregazione per i Vescovi n. 1035/92 eseguito in data 4 novembre 1994, è un Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto ed è governata collegialmente dalla Conferenza Episcopale Pugliese.
§ 2. Essa ha sed... [read more]
-
-
Dopo un'attenta opera di programmazione è stato pubblicato il nuovo sito dell'Istituto di Pastorale Pugliese.
L'attento lavoro del Direttore Mons. De Santis, unito alla corale analisi e verifica dei Vescovi della C.E.P. ha portato alla realizzazione di un nuovo strumento di consultazione che offre le informazioni dei lavori di tutte lecommissioni con un uno sguardo attento anche alle nuove possibilità di fruizione delle stesse con i... [read more]